Festa della mamma per sempre meno donne. Colpa (anche) dell'infertilità: «Ecco quando preoccuparsi e cosa fare»

Martedì 7 Maggio 2024, 19:19 | 1 Minuto di Lettura

Quando si può parlare di infertilità? Dopo 12 mesi di rapporti intimi non protetti

«L'infertilità femminile rappresenta un ostacolo alla capacità della donna di concepire - spiega il dottor Marco Grassi, ginecologo del reparto di ginecologia e ostetricia dell'ospedale Mazzoni di Ascoli Piceno – cioé di non riuscire ad ottenere una gravidanza dopo dodici mesi di rapporti intimi regolari e non protetti. (secondo l'Organizzazione Mondiale della Sanità – OMS – dopo 24 mesi di tentativi). In tale situazione è opportuno ricercare un supporto specialistico, in particolar modo se all’interno della coppia la donna ha superato i 35 anni di età, poiché con il passare degli anni la riserva ovarica diminuisce, fino al completo esaurimento che si raggiunge con l’arrivo della menopausa».

© RIPRODUZIONE RISERVATA